• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Header Right

Main navigation

  • Emanuele Vaccari
  • I miei servizi SEO
    • Analisi SEO
    • Consulenza SEO
  • Impara e rimani aggiornato
  • Guide SEO
  • Blog
  • Contattami
Home > Mi chiamo Emanuele Vaccari e sono un consulente SEO freelance che ama costruire davvero

Mi chiamo Emanuele Vaccari e sono un consulente SEO freelance che ama costruire davvero

Aggiornato il: febbraio 16, 2018

Emanuele Vaccari consulente SEO Modena

Mi chiamo Emanuele Vaccari e sono un Consulente SEO freelance di Modena, classe 1986. Ho avuto il primo contatto con il web nel 1996, costruendo il mio primo sito un paio di anni dopo, per poi non fermarmi più.

Dal 2013 mi propongo come SEO specialist per assistere professionisti ed aziende offrendo consulenze, analisi e formazione. Sono inoltre molto attivo nella community italiana come divulgatore, sia nel mondo delle conferenze di web marketing che direttamente sul web.

Per conoscermi meglio leggi questa mia breve auto intervista o utilizza il menu che trovi qui di seguito per scoprire quello che più ti interessa di me

In questa pagina:

  • Chi sei? Qual è la tua storia?
  • Da quanto svolgi il lavoro di consulente SEO?
  • Che tipo di consulente SEO sei? White hat o Black hat?
  • Hai un portfolio SEO da mostrarmi?
    • Come relatore
    • Interviste
  • Vorrei fare due chiacchiere…
Emanuele Vaccari allo SMXL 2016

Perdonatemi ma non poteva mancare la foto col microfono in mano. Fa parte del pacchetto.

Chi sei? Qual è la tua storia?

Il mio percorso per diventare consulente SEO inizia dai primi siti web creati alla fine degli anni 90, caricati di parole chiave perchè “si arriva primi su Altavista“, per poi proseguire ore passate sui forum e newsgroup, cercando di capirne un po’ di più con grande curiosità, infine arrivando  ad anni di inteso studio e sopratutto pratica fino a decidere di farne il mio lavoro.

Ci ho messo purtroppo tempo a capire che questa mia grande passione per Internet e i motori di ricerca sarebbe potuta effettivamente diventare il mio lavoro: come tanti, avevo la risposta sotto il naso, ma ero troppo distratto per vederla. Ma a conti fatti è stato impossibile non capirlo e non perdermici totalmente.

Da quanto svolgi il lavoro di consulente SEO?

Sono tecnicamente un Consulente SEO Freelance solo dal 2013, ma lo studio e la pratica di tutto ciò che mi serve per fare SEO è iniziato molto, molto prima.

Sopratutto non è mai finito: aggiornamento costante e diffusione e confronto nella community SEO sono due delle mie prerogative. Di fatto metà delle mie giornate lavorative le passo studiando Google & co. , documentandomi su decine di blog che monitoro costantemente o producendo contenuti SEO:

  • sul mio canale Youtube dedicato alla SEO;
  • Nella mia SEO Newsletter , dove condivido a quasi 400 colleghi contenuti e riflessioni sulla SEO;
  • Nel mio gruppo Facebook EV Oasis : solo SEO senza fuffa!, fondato nel Gennaio 2018 per creare uno spazio unico nel suo genere;
  • Durante i convegni e le manifestazioni alle quali vengo invitato a partecipare come relatore, ad esempio ad SMXL Milano, dove ho avuto l’onore di dividere “il palco” con colleghi italiani che stimo tantissimo, come Paneghel, Altavilla, Sante Achille e Francesco Margherita per citarne alcuni,  e professionisti di fama internazionale del calibro di Avinash e Aleida Solis;
  • sulle community SEO come i Fatti di SEO, la più grande community SEO italiana fondata da Francesco Margherita, della quale sono moderatore;
  • sul mio blog ( lo trovate nel menu in alto! );

La SEO prende sicuramente una grossa fetta della mia vita, e non penso ci sia altro modo per praticarla correttamente se non immergendovisi. Sono un grande sostenitore del movimento freelance, tant’è che ho voluto fare una lista dei 4 motivi per i quali è meglio lavorare con un SEO freelance rispetto ad un’agenzia SEO.

Che tipo di consulente SEO sei? White hat o Black hat?

Sono un professionista SEO che crede che il successo vero e duraturo si ottenga creando valore, lavorando prima di tutto per gli utenti e con i motori, assecondandoli e facilitandone il lavoro, non manipolandoli. Solo così i risultati diventano duraturi, il posizionamento diventa granitico.

Come ripeto sempre durante ogni mia consulenza, i risultati si raggiungono soltanto attraverso l’osservazione, l’analisi e la comprensione. Non bastano dei report con i posizionamenti, qualche frase precotta e qualche link dal proprio network privato per “fare SEO” per qualcun’altro.

Sono sicuramente un SEO specialist che lavora tantissimo sulla SEO on page, quindi su contenuti e strutture informative e sulla user experience. Riguardo alla SEO off page, preferisco lavorare attraverso link earning, e devo ammettere non sono certamente un super esperto di link building artificialmente scalabile e automatizzata. Mi annoia terribilmente, e fa vivere nell’ansia me e i clienti.

Preferisco di gran lunga costruire qualcosa che so essere inattaccabile e sopratutto inossidabile: nessuno potrà mai togliere valore a una risorsa web che è utile per gli utenti, ben leggibile e facilmente interpretabile da umani e da spider e crawler dei motori di ricerca.

Nessun algoritmo cambierà il fatto che Google si arricchisce ( e parlo a livello economico, non di spirito ) grazie a siti effettivamente utili per i suoi utenti, informativi, comprensibili e navigabili, in grado di dare valore prima di tutto al motore di ricerca di stesso ( e farlo guadagnare attraverso i suoi servizi, non solo pubblicitari come Adwords e Adsense ), e che quindi non li penalizzerà mai se non si comportano in modo scorretto. Se non vi fidate della parola di un esperto SEO, ne ha parlato anche un ingegnere della Google Search in un intervento chiamato “come funziona Google” che ho adattato da un report americano sull’evento.

Sono un SEO che vuole prima di tutto insegnare ai propri clienti come gestire in autonomia la loro avventura sul web, senza mettere cappi contrattuali al collo e puntando alla piena soddisfazione di entrambe le parti.

Hai un portfolio SEO da mostrarmi?

Come spesso spiego a chi mi contatta per lavoro o anche solo per fare due chiacchiere sulla SEO ( dalle quali, ahime, non mi tiro mai indietro! ), ho scelto di non pubblicare nessun portfolio ne nessuna case history SEO:

  • I lavori più “grossi” hanno sempre clausole di non divulgazione ( i mitici NDA );
  • Sono convinto che i “casi di successo” siano in realtà spesso poco significativi, sopratutto quando ci si limita a presentarli tramite qualche grafico “in erezione” del traffico : ogni SERP e ogni nicchia di mercato sui motori di ricerca fa storia a sè e difficilmente è comparabile ad un’altra;
  • Il successo di un sito lo si raggiunge esclusivamente insieme al cliente: io posso essere una guida, un consigliere, un mentore o un bravo artigiano, ma comunque al servizio di un progetto. Difficilmente il merito sarà soltanto mio!
    Un bravo consulente SEO è quello che fa esprimere il vero potenziale di un progetto, e questo avviene insieme a chi il progetto lo vive tutti i giorni. Raramente il merito è tutto del consulente SEO in questone.

Mi ritengo un tipo piuttosto schietto, a cui piace essere completamente chiaro e trasparente, perchè da un rapporto di lavoro devono uscire due persone contente e soddisfatte: io e il mio cliente.

Per questo preferisco venire presentato dai fatti, dalle mie parole, dalla mia attività di diffusione e la passione che metto nella partecipazione alla community dei SEO italiani.

Se proprio vuoi una SEO case history, questo mio sito è una prova del mio lavoro: l’ho sempre trattato molto male, utilizzandolo come banco di prova per esperimenti e test SEO che mi hanno portato, ad esempio, ad arrivare in terza posizione per “consulente seo” su google.it con meno di 10 link ( e ti invito a guardare i profili link dei competitor ) e una manciata di pagine. Prima o poi spiegherò anche come ho fatto!

Tornando a noi, i miei clienti migliori sono quelli che mi scelgono perchè sanno chi è il consulente SEO Emanuele Vaccari e come lavora, avendomi letto, ascoltato e quindi conosciuto almeno per come mi pongo sul lavoro: le collaborazioni sono sempre durature e fruttuose!

Proprio per farmi conoscere al meglio, ti vorrei mostrare alcune mie uscite “pubbliche” ospite di eventi o di colleghi.

Come relatore

Un riconoscimento del quale vado fiero è stato l’invito a partecipare come relatore a SMXL Milano 2016, nel panel “Hot SEO” per parlare della “mia” SEO e in un Q&A con 2 dei migliori SEO d’Italia ( Piersante Paneghel e Sante J. Achille ), dai quali spero di poter imparare il più possibile. Si tratta probabilmente dell’evento SEO più importante d’Italia, in quella occasione con ospiti internazionali del calibro di Avinash Kaushik, Adam Singer e Gary Illyes di Google, Aleyda Solis e tanti altre figure di spicco che solitamente seguo ( e dovreste seguire ) avidamente tramite i loro blog e interventi. Sono stato molto felice di partecipare anche al bootcamp insieme a Francesco Margherita, Amin El Fadil e Marco Casella, colleghi che stimo moltissimo.

Con mia grande soddisfazione ( e sorpresa ) sono stato anche relatore a Rocket Science SEO , organizzato da Enrico Altavilla: dopo essermi proposto senza nutrire grandi speranze, visto l’argomento molto gettonato, sono stato molto felice di venire accettato come relatore, andando a parlare di “query expansion“. E’ stato un evento molto stimolante in quanto non incentrato sulla SEO pura quanto sulla scienza che vi sta alla base, la information retrieval, argomento molto poco discusso ma molto, molto interessante e sopratutto utile. La platea era composta principalmente da colleghi e il fatto di non essere stato selvaggiamente picchiato dopo l’intervento mi suggerisce che non è stato quantomeno non gradito!

Interviste

Per capire chi sono, ti invito a leggere queste interviste rilasciate nel tempo a colleghi che mi hanno concesso gentilmente la parola sui loro blog:

  • Un’intervista sul blog SEOGarden del mio collega ed amico Francesco Margherita, con domande sulla SEO e per SEO;
  • Un’intervista sul blog di FlameNetworks con domande che mi hanno particolarmente “infiammato”!
  • Un’intervista sul blog di Mediabuzz di Danilo Polidori, con domande non solo sulla SEO;
  • Un’intervista sul blog di Pyco, dove mi hanno chiesto del rapporto con i miei clienti ( anche con te! );
  • Un’intervista sul blog del collega Giovanni Fracasso, focalizzata proprio sul rapporto con i clienti;
  • Un’intervista sul blog di SEOtutor, dove si parla di aspetti concernenti il mio lavoro e dei SEO Junior;

Vorrei fare due chiacchiere…

Per contattarmi puoi utilizzare uno dei seguenti canali:

  • la mia email: emanuele.vaccari@gmail.com
  • la mia pagina facebook: https://www.facebook.com/emanuele.vaccari.seo
  • il mio contatto Skype: emanuele_vaccari_mo

Footer

Chi sono

Emanuele VaccariMi chiamo Emanuele Vaccari e sono un consulente SEO freelance di Modena: offro consulenze sulla SEO e sul web marketing e realizzo siti web seo oriented.
Da quando nel lontano 1996 mi sono connesso per la prima volta ad Internet, rimanendone folgorato, non ho potuto più farne a meno.

Dati e contatti

Emanuele Vaccari Consulente Web Consulenze SEO e Web Marketing

  • P.IVA 03548550361
  • Email:
  • Skype: emanuele_vaccari_mo

Copyright © 2013–2019 Emanuele Vaccari Consulente Web
Sito sviluppato su framework Genesis Framework su tecnologia open-source WordPress
Blog: note legali